Il nostro lavoro come Centro di Psicologia canina è rendere consapevoli le persone di come sia facile con piccoli accorgimenti quotidiani, migliorare il rapporto con il proprio cane e spingerlo verso un futuro di prevenzione e benessere.
Per questo siamo lieti di presentare un nuovo servizio, Consulenza con Valutazione del Benessere e del l’equilibrio.
Cos’è una consulenza con Valutazione del Benessere e Dell ‘equilibrio del tuo cane?
Si tratta di un’intervista individuale di circa 40-60 minuti, dal vivo. Tramite veri e propri test Sensoriali ed emozionali , ed avvalendoci di personale specializzato nel recupero comportamentale , individuiamo il , disturbo ,i rischi e le situazioni di maggior disturbo per eccessi e carenze interattive. Il tutto a titolo GRATUITO.
La cosa innovativa è che incrociando questi dati con abitudini umane e stile di vita, siamo in grado di fornirti una mappa caratteriale del tuo cane e il livello di benessere presente e futuro.
Una volta individuate le problematiche da migliorare ed i tuoi obiettivi di benessere a medio e lungo termine, siamo anche in grado di darti dei consigli pratici per apportare facilmente dei piccoli cambiamenti nel vostro rapporto.
Date anche del materiale?
Alla fine della Valutazione, ti spiegheremo come fare per ricevere direttamente , due splendidi regali: la guida al BENESSERE scritta dal CENTRO DI PSICOLOGIA CANINA con tanti consigli pratici da condividere con tutta la famiglia su come equilibrare il rapporto con il vostro amico a quattro zampe, e
la guida per uno stile di vita sano ed attivo con una descrizione accurata delle attività più adatte alle varie esigenze .
Oggi i centri cinofili abusano talvolta della parola “equilibrio”, con informazioni frammentarie e spesso contraddittorie ed è sempre più importante per tutti noi avere delle certezze, delle indicazioni comprensibili e pratiche.
Si è visto che una chiacchierata informale con un professionista del nostro CENTRO può chiarire tanti dubbi ed aiutare la persona a fare il primo passo per comprendere un po’ di più le esigenze del suo cane.
Quando fare una consulenza e valutazione?
Sempre! Esiste un’età o un momento particolare per decidere di stare bene in compagnia del nostro cane?
Non è mai troppo presto per iniziare a prendere sane abitudini (anzi, prima si inizia più è facile e salutare, …), ma non è neanche mai troppo tardi, perché in poche sedute possiamo ritrovare la serenità , cambiando il nostro punto di vista e scoprendo e vedendo il mondo con gli occhi del nostro cane possiamo verificare cosa significa sentirsi davvero bene!
Che altri vantaggi ci sono?
Se vorrai, in un secondo momento, potrai chiedere al Personale CENTRO DI PSICOLOGIA CANINA di aiutarti a trovare un piano di lavoro che sei in grado di rispettare.
Lo Staff del Centro sarà lieto di individuare per te una linea guida comportamentale che ti aiutera a colmare le tue carenze interattive e comportamentali ma soprattutto ti affiancherà in questo percorso tramite un servizio di assistenza e corso personalizzato.
Scoprirai che un mini programma di Psicologia Canina applicata non costituirà per te una spesa aggiuntiva sul bilancio familiare, poichè potrai verificare che adottando semplici variazioni arriverai a comunicare con il tuo cane e risparmierai tempo e soldi rispetto a quello che i guru di turno propongono.

Ma la cosa più bella in tutto questo, è che avrai un esperto di psicologia canina e recupero comportamentale a disposizione, la sua email diretta, il suo numero personale, e potrai consultarlo quando vuoi!
Questo è un servizio fantastico, finalmente non più appannaggio di poche persone: da oggi anche tu potrai avere il tuo educatore/addestratore.
Per un’ulteriore occhiata alle garanzie che offriamo, clicca qui
http://www.psicologiacaninaroma.com/?p=629
INFO E PRENOTAZIONI MARCO 3385497111